![]() Prima |
![]() Dopo |
![]() Protezione della spanciatura |
![]() Zona al di sotto della spanciatura ormai rimossa |
![]() Ricostruzione in pietra di tufo, calce, pozzolana e sabbia dell'intero supporto interessato dalla spanciatura. |
![]() Rifacimento dell'intonaco a calce, pozzolana e sabbia. |
![]() Ricollocazione della parte spanciata |
![]() Pulitura e stuccature |
L'opera presentava grossi problemi strutturali dovuti soprattutto alla cattiva conservazione. La spanciatura era in anni a dietro avvenuta a causa di una penetrazione di acqua all'interno delle pareti.